Betyg
3
Birra di alta fermentazione una libera interpretazione del concetto di Pale Ale. Di color ramato intenso, è caratterizzata dalla generosa luppolatura che prevede l’utilizzo di oltre dieci luppoli di diversa provenienza (tra cui gli americani Chinook, Cascade e Simcoe che le conferiscono profumi agrumati e di frutta esotica) e da un carattere caramellato con delicate tostature che equilibra egregiamente l’amaro.
Una birra che ho sempre bramato: dedicata agli ossessionati delle Ales come me.
La A.F.O. è stata la seconda birra che abbiamo prodotto, uscita contemporaneamente alla VIÆMILIA, quando ottenemmo la licenza alla vendita, a fine marzo 2007. Ricordo che in quel periodo facemmo una festa nel centro di Parma nel piccolo grande bar del nostro amico Flavio, servimmo la A.F.O. a pompa ed ebbe un successo straordinario: ci fu persino un gallese che mi disse orgoglioso di averne bevute ben 14 pinte! La storia di questa birra risale al gennaio 2006 quando per la prima volta venni a contatto con il carattere così nuovo (per me) e irresistibile dei luppoli americani, tuttavia mi resi conto fin da subito che nella Pale Ale dei miei sogni volevo esprimere qualcosa che andasse ben al di là di questo, da allora la realizzazione di un bouquet complesso, affascinante e mai consueto è stata la mia sfida. Per questo viaggiando tra Inghilterra e Germania, visitando i coltivatori di luppolo e sperimentando varietà anche molto lontane (Nuova Zelanda) ho portato avanti una ricerca nel territorio olfattivo dei luppoli che, forse, non è del tutto terminata (fermo restando il carattere inconfondibile della A.F.O. che rimarrà sempre tale).
Una birra che ho sempre bramato: dedicata agli ossessionati delle Ales come me.
La A.F.O. è stata la seconda birra che abbiamo prodotto, uscita contemporaneamente alla VIÆMILIA, quando ottenemmo la licenza alla vendita, a fine marzo 2007. Ricordo che in quel periodo facemmo una festa nel centro di Parma nel piccolo grande bar del nostro amico Flavio, servimmo la A.F.O. a pompa ed ebbe un successo straordinario: ci fu persino un gallese che mi disse orgoglioso di averne bevute ben 14 pinte! La storia di questa birra risale al gennaio 2006 quando per la prima volta venni a contatto con il carattere così nuovo (per me) e irresistibile dei luppoli americani, tuttavia mi resi conto fin da subito che nella Pale Ale dei miei sogni volevo esprimere qualcosa che andasse ben al di là di questo, da allora la realizzazione di un bouquet complesso, affascinante e mai consueto è stata la mia sfida. Per questo viaggiando tra Inghilterra e Germania, visitando i coltivatori di luppolo e sperimentando varietà anche molto lontane (Nuova Zelanda) ho portato avanti una ricerca nel territorio olfattivo dei luppoli che, forse, non è del tutto terminata (fermo restando il carattere inconfondibile della A.F.O. che rimarrà sempre tale).
Volym | Pris | Artikelnummer | Sortiment |
---|---|---|---|
330 ml | 39 Kr | 1151303 | Beställning |

Seb
2009-07-04
jorsig
2009-04-24
nohnohyeh
2009-02-27
boran
2009-02-20
krille
2009-02-15
Adde
2009-02-07
H.Augustsson
2009-02-03
andersand
2009-02-02
Casa
2009-01-17
Pimodans
2009-01-11
os2004
2009-01-07
mrssofy
2009-01-01
wahoo
2008-12-31
lasseg
2008-12-17
Mothas
2008-12-08
schwamp
2008-11-28
Kommentarer
lasseg
schwamp
lasseg